
Parità di genere nei cda: non è il momento di cedere
Corriere della Sera – Lorenzo Bini Smaghi – 21.03.2019 La Legge Golfo-Mosca è considerata una legge di successo perché da quando è in vigore la percentuale delle donne presenti nei Cda delle società quotate
Consob: ai massimi storici le donne in cda, in calo le AD
Milano Finanza – Paola Valentini – 18/03/2019 Dal nuovo rapporto sulla corporate governance delle società quotate italiane emerge che la presenza femminile raggiunge il 36% del totale degli incarichi dei consigli, però si
Il valore del gender dalle quotate ai fondi
Il Sole 24 Ore – Lucilla Incorvati – 09/03/2019 La parità di genere potrebbe aumentare il Pil globale fino al 31%. Secondo uno studio di Bank of America con l’avanzamento dell’uguaglianza delle