Il progetto
Prima ancora dell’entrata in vigore della legge Golfo-Mosca, sulle quote di genere nelle aziende quotate, nel giugno 2012 Valore D e General Electric hanno lanciato il progetto InTheBoardroom con l’obiettivo di intervenire su tutti i passaggi necessari per promuovere e inserire nei CdA donne preparate e di talento, coinvolgendo direttamente le aziende e stimolandole a individuare al proprio interno potenziali candidate.
Oggi il network di InTheBoardroom è composto da 525 fra donne e uomini che hanno frequentato il programma di Alta Formazione dal 2012 al 2024 per un totale di 12 classi.
Nel giugno 2024 ha preso il via la tredicesima edizione
Valore D è la prima associazione di imprese che promuove l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva per la crescita delle aziende e del Paese.
L’associazione, nata nel 2009 dall’impegno comune di dodici aziende virtuose – AstraZeneca, Enel, General Electric, Johnson&Johnson, Ikea, Intesa Sanpaolo, Luxottica, McKinsey & Company, Microsoft, Standard&Poor’s, UniCredit e Vodafone – oggi conta oltre 340 imprese associate che, a livello aggregato in Italia, rappresentano più di due milioni di dipendenti..

Il programma
InTheBoardroom è un’innovativa proposta di formazione rivolta alle donne e agli uomini che già siedono o siederanno nei Consigli di Amministrazione e ha l’obiettivo di valorizzare e consolidare competenze interpersonali e tecniche che permettono di affrontare con consapevolezza e professionalità posizioni di alto livello e responsabilità.
I partecipanti, provenienti da ruoli direzionali in azienda o dal mondo della libera professione e delle istituzioni, sono selezionati in base a merito, competenza e leadership.
Dal 2012 quasi 500 persone hanno partecipato al programma, compiendo un percorso di dodici mesi, attraverso incontri mensili che prevedono lezioni teoriche, casi pratici ed esercitazioni di gruppo.

Formazione specifica sul ruolo del consigliere con un focus su obblighi, responsabilità, remunerazione e funzionamento dei CdA.

Confronto e networking con board member ed esperti per condividere esperienze, consigli e suggerimenti pratici.

Percorsi di coaching e laboratori di self empowerment finalizzati all’acquisizione di specifiche competenze di leadership.

Formazione all’utilizzo consapevole dei social network per una corretta strategia aziendale e professionale.